Fatturazione
Documenti
13/12/2019
Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici che, a partire dal mese di settembre 2019, hanno interessato il territorio delle Province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. (GU n.291 del 12-12-2019).
Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottato con delibera del Consiglio dei ministri del 14 novembre 2019, ai territori colpiti delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto, interessati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019. (GU n.291 del 12-12-2019)
11/12/2019
Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - chiarimenti in merito alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi ex articolo 2 del d.lgs. n. 5 agosto 2015, 127.
06/12/2019
Articolo 1, comma 57 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall'articolo 1, commi da 9 a 11, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 - Cause ostative all'applicazione del regime cd. forfetario.
Fatturazione elettronica europea: Implementation Workshop 9 e 11 dicembre 2019.
27/11/2019
Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Iva addebitata a titolo di rivalsa e non incassata.
26/11/2019
Interpello articolo 11, comma 1, lett. a) legge 27 luglio 2000, n. 212 - Expo 2015 - Regime di non imponibilità Iva - Decorrenza diritto al rimborso.
04/06/2019
Consultazione fatture elettroniche: per l'adesione si parte dal 1 luglio.
13/02/2018
12/01/2018
23/11/2017
15/11/2017
Conforti Daniele
10/02/2016
09/11/2013
Primi indirizzi interpretativi inerenti l’applicazione dell’art. 13 della legge 6 luglio 2012, n. 96, sul controllo delle spese elettorali nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
15/11/2019
Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio del Comune di Formazza, in Provincia di Verbano-Cusio-Ossola, interessato dagli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 11 giugno e 12 agosto 2019. (GU n.267 del 14-11-2019).
10/06/2019
Differimento dei termini relativi ad adempimenti finanziari, contabili e certificativi, in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016.
02/01/2013
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013).
22/06/2011
Risposte a quesiti in occasione di incontri con la stampa specializzata
04/06/2011
Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell'articolo 3, comma 133, lettera q) , della legge 23 dicembre 1996, n. 662.
16/04/2011
Obbligo di comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai
fini dell'imposta sul valore aggiunto di importo non inferiore a euro tremila. Proroga dei
termini di rilevazione delle operazioni per le quali non ricorre l’obbligo di emissione
della fattura.
28/12/2010
Ulteriori indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari - (Art. 3, legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificata dal decreto legge 12 novembre 2010, n. 187 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217)
30/11/2010
TARSU - Il D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 57, art. 62 nel prevedere che la pura e semplice detenzione, o disponibilità, di area nel territorio comunale, quale vera e propria presunzione legale, - salvo per alcuni casi di esclusione, - imponeva, e impone il pagamento della tassa, che si usufruisca o meno del servizio, esclude in modo evidente la natura sinallagmatica del rapporto fra comune e utente, in quanto l’obbligo del pagamento solo a fronte della prestazione, in materia risulta esclusa normativamente.
27/11/2010
La mancata indicazione del responsabile del procedimento nelle cartelle di pagamento relative a ruoli consegnati per la riscossione ante 1° giugno 2008 non è causa di nullità del titolo.
Annullamento in autotutela da parte della Provincia di Pisa di atti amministrativi relativi ad alcune operazioni in derivati di copertura dal rischio di tasso, finalizzate a garantire che il livello dei tassi d’interesse da corrispondere fosse oscillante all’interno di un minimo ed un massimo prestabiliti.
25/11/2010
Imposta comunale sugli immobili (ICI) - Irripetibilità delle somme versate per i periodi d'imposta anteriori al 2008 relativamente ai fabbricati strumentali posseduti dalle cooperative agricole. Dichiarata la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 4, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2008), sollevata, in riferimento all’art. 3 della Costituzione, dalla Commissione tributaria provinciale di Cremona.
22/11/2010
Un immobile ad uso albergo, situato in area termale, inerisce al patrimonio indisponibile del Comune.
E’ ammissibile un ricorso cumulativo e collettivo promosso da più contribuenti, a fronte di diniego di rimborso, se le questioni di diritto sono comuni a tutti i ricorrenti.
20/11/2010
Nel giudizio tributario di ottemperanza promosso contro pubbliche amministrazioni non opera il termine dilatorio di cui all’art. 14 d.l. n. 669/1996, che impone di notificare la sentenza in forma esecutiva e di attendere il decorso di 120 giorni prima di avviare gli atti esecutivi.
Quesiti » Fatturazione
Aliquota iva su fatture rimborso quote mutui al gestore servizio idrico Petrulli Mario |
Ritenuta d'acconto ad associazioni senza scopo di lucro per spettacoli culturali Petrulli Mario |
Emissione fattura attiva verso un'azienda francese Petrulli Mario |
Proventi gestione campeggio da gestire come corrispettivi Petrulli Mario |