Documenti
12/09/2017
Contributi figurativi per periodi di aspettativa fruita per incarichi politici o sindacali - art. 3 del D.lgs. 16 settembre 1996 n. 564 e art. 38 della legge 23 dicembre 1999 n. 488 – profili istruttori.
Web services – Aggiornamento certificato MEF mutua autenticazione
Principi di indirizzo per la pianificazione attuativa connessa agli interventi di ricostruzione nei centri storici e nuclei urbani maggiormente colpiti dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Approvazione del primo piano di interventi sui beni del patrimonio artistico e culturale, compresi quelli sottoposti a tutela ai sensi del codice di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Approvazione del primo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016.
Disciplina delle modalità di partecipazione delle popolazioni dei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 all’attività di ricostruzione.
Ulteriori interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016.
19/01/2010
18/01/2010
Martini Lorella
16/01/2010
La legge di contabilità e finanza pubblica - Legge n. 196 del 31 dicembre 2009
Iarussi Ludovica
15/01/2010
Ciccia Antonio
14/01/2010
Ciccia Antonio
13/01/2010
Barusso Edoardo
10/03/2012
Elezioni amministrative- Partecipazione al voto dei cittadini dell’Unione europea residenti in Italia - Decreto legislativo 12 aprile 1996, n. 197 - Sentenza del Consiglio di Stato - Sezione Quinta – N. 01193/2012 del 31 gennaio 2012 - 01 marzo 2012. – Inapplicabilità dell’art. 32 bis ai cittadini della U.E. che presentano domanda di votare oltre il termine previsto dalla legge.
09/03/2012
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione per l'anno 2012 della misura degli assegni e dei requisiti economici.
Conversione di patenti di guida. Ecuador
Modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l'assistenza alle persone con disabilità - decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119 ("Attuazione dell'art. 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi").
08/03/2012
Procedura e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori pubblici e per la redazione e la pubblicazione del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi ai sensi dell'articolo 128 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni e degli articoli 13 e 271 del decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207.
Approvazione del modello di certificato relativo ai mutui contratti nell'anno 2011 dai comuni, dalle province e dalle comunità montane, da ammettere al contributo erariale.
07/03/2012
Decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011. “Attuazione dell’articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi”. Modifica alla disciplina in materia di congedi e permessi per l’assistenza a disabili in situazione di gravità.
16/10/2010
Necessario il contraddittorio con tutti i comproprietari per definire la vertenza in materia di ICI con riferimento alla natura rurale o meno di un immobile posseduto da più proprietari, onde evitare l’inammissibile ipotesi che lo stesso sia considerato di natura rurale per alcuni ed industriale per altri.
15/10/2010
Sull’applicabilità alle società d’ambito delle disposizioni di cui al d.lgs. n.231/01 in materia di responsabilità per illeciti amministrativi dipendenti da reato.
Annullate le liste aggiuntive e le successive operazioni elettorali nonché il verbale di proclamazione degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale, non avendo dette liste titolo ad essere utilizzate nelle elezioni comunali non risultando che sia stata correttamente svolta l’attività endoprocedimentale specificamente assegnata alla Commissione elettorale circondariale dall’articolo 2 c. 3 del decreto legislativo n. 197 del 1996, che articola l’operato della Commissione elettorale circondariale relativamente alle liste aggiuntive in due momenti procedurali: il controllo e l’approvazione.
Gara d’appalto da affidare al soggetto che presenta l’offerta economicamente più vantaggiosa. Il rispetto dei requisiti prestazionali previsti dal bando e la possibilità di effettuare la valutazione dell’offerta tecnica mediante l’attribuzione di un punteggio numerico in presenza di una previa precisa fissazione dei criteri di giudizio da seguire.
Lo straniero che, per scongiurare l’espulsione dal territorio italiano, intenda provare la circostanza della propria convivenza con parenti entro il quarto grado o con coniuge di nazionalità italiana, non può avvalersi esclusivamente delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 2000. Tali dichiarazioni sono prive di rilevanza quando sono l’unico elemento esibito in giudizio a dimostrazione di un fatto costitutivo dell’azione o dell’eccezione. Tale circostanza può essere dimostrata, però, anche mediante prova per testimoni.
14/10/2010
Il regime sanzionatorio in caso di derivazione o utilizzazione di acqua pubblica in assenza di provvedimento di autorizzazione o concessione dell’autorità competente - Art. 23, c. 4 d.lgs. n. 152/1999. Infondatezza della questione di legittimità costituzionale
Revisori del conto - Dal 1° gennaio 2008, la norma di cui all’art. 234, c. 2, lett. c), Tuel, secondo cui uno dei tre componenti del collegio dei revisori dev’essere scelto tra gli iscritti nell’albo dei ragionieri, non può più trovare attuazione, essendo divenuta di fatto inapplicabile per effetto della soppressione dell’Ordine dei ragionieri e periti commerciali e della contestuale istituzione dell’Albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nella cui Sezione A sono confluiti coloro che alla data del 31.12.2007 erano iscritti nell’Albo dei ragionieri e periti commerciali.
Quesiti
Affidamenti di lavori tramite M.E.P.A. De Carlo Eugenio |
Dipendente comunale messo in infortunio sul lavoro dall'Inail Venanzi Fabio |
Pubblicazioni di matrimonio curatela e amministratore di sostegno Rizzo Pietro |
distanza nelle costruzioni Petrulli Mario |